In questa sezione sono pubblicate alcune fotografie della collezione, in larga parte appartenute all’artista e conservate presso questo spazio, unitamente ai suoi scritti e alla documentazione bibliografica acquisita a seguito di appassionati studi e ricerche.
E’ possibile scaricare il Regolamento di accesso alla consultazione della documentazione e i moduli per richiedere quanto previsto dallo stesso, digitando i sotto elencati pulsanti. A differenza del file relativo al Regolamento in PDF, per i modelli è stata mantenuta l’estensione in DOC al fine dell’inserimento dei dati identificativi e dei titoli posseduti per la richiesta/impegno del soggetto interessato e, soprattutto, per individuare la documentazione da consultare e/o utilizzare come evidenziato dai punti tratteggiati dei modd. 1 – 2 – 3.
Quanto sopra dovrà essere preceduto dall’assenso della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana. La documentazione definita dalla Soprintendenza “Archivio di Italo Griselli” con provvedimento (notifica art. 15 D.Lgs 42/2004) del 14/06/2024 è stata dichiarata di interesse storico ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 42/2004.
La richiesta per la consultazione da presentare alla Soprintendenza è scaricabile dal sito web https://sab-toscana.cultura.gov.it/cosa-fare-per/consultazione-di-archivi-vigilati/la-procedura-di-autorizzazione-alla-consultazione seguendo il percorso indicato.
Via della Madonna 35/a
56040 Montescudaio (Pisa)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.