Massimo Villani

Cecina (LI) 1959.
Frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Volterra (PI) e si diploma in scultura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Oggi insegna al Liceo Artistico Russoli di Pisa.
Artista di grande forza espressiva e profonda conoscenza dei maestri del rinascimento e del novecento italiano, si astrae con proprie pulsioni dagli studi accademici con originali interpretazione della figura umana e successivamente della forma.
Dai primi lavori con imprinting espressionista trascende la figurazione in forme dai contorni sempre più semplici e asciutti, perfino evanescenti anche quando delimitano una statuaria greve. Le sue opere più recenti sono volume e forma, svuotate da ogni orpello figurativo.
Le sue opere sono spesso solcate da tagli di scalpello e da ferite  che l’artista cura incollando legni diversi per rendere ancora più visibili le impurità.   Da artista attento e scrupoloso, prima di realizzare le sue opere scultoree compie diversi studi con schizzi, disegni preparatori anche di grandi dimensioni e bozzetti in terracotta, sia che intervenga su legno, pietra o marmo.
Numerose sono le presenze a mostre in Italia e all’estero, molte sono le personali. Partecipa con grande passione a simposi di scultura anche internazionali. Le sue opere sono presenti in spazi pubblici e in collezioni private in Italia e all’estero.

Via della Madonna 35/a  
56040  Montescudaio (Pisa)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.